Il pensiero laterale nella musica (last call) (Sada Says)

Il pensiero laterale è raro, nella musica ancora di più… ecco perché Riccardo Sada ce ne parla Pensieri laterali, pensiero laterale e appunti sparsi. I miei e non solo. Conosciuti anche come pensieri fuori dagli schemi, sono l’approccio creativo per risolvere problemi e generare idee innovative. Questo tipo di pensiero può essere applicato con successo … Read moreIl pensiero laterale nella musica (last call) (Sada Says)

Non solo Bollywood: indie in India (Sada Says)

Non solo Bollywood… Riccardo Sada ci racconta le tendenze di un sound sempre in evoluzione Il panorama musicale indipendente indiano cambia con estrema velocità. Uno dei cambiamenti degni di nota è che i musicisti ora possono guadagnarsi da vivere facendo musica. Ciò non significa che guadagnino abbastanza dalla propria musica. Componendo, scrivendo, arrangiando, producendo, mixando, … Read moreNon solo Bollywood: indie in India (Sada Says)

Perché produrrei un album a Chiara Ferragni (Sada Says)

Perché produrrei un album a Chiara Ferragni? Eccoci con Sada Says. E chi dice il contrario, mente… Ecco perché amo vivere in Italia, perché ho sempre la possibilità di scappare via, lontana da lei. Dove, non si sa. Ma io, tu, noi possiamo scappare, come in un film di Salvatores. Oh, Italia, nazione, splendida, la … Read morePerché produrrei un album a Chiara Ferragni (Sada Says)

La vacanza con discoteca è morta (Sada Says)

Certo, la vacanza con discoteca è morta come dice Riccardo Sada, MITICO, in Sada Says, ma la discoteca è tutta morta? Come le osterie di Guccini? Le vacanze, quelle di una volta, che si facevano andando a Rimini e Lloret de Mar, da Benidorm ad Ayia Napa, sono morte e sepolte per i Millenials. Che … Read moreLa vacanza con discoteca è morta (Sada Says)

Sui cadaveri della discografia (Sada Says)

Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani. Ci sono differenze sostanziali tra artisti musicali. Come nel caso dei leoni e dei cani, la vittoria di un artista non implica automaticamente che sia superiore a tutti gli altri. Gli artisti musicali possono … Read moreSui cadaveri della discografia (Sada Says)

Eurovision a bocce ferme, in ascesa in Italia? (Sada Says)

Per milioni di persone in tutto il mondo, l’Eurovision Song Contest è uno degli eventi più attesi dell’anno. Ci sono anche molte persone che evitano lo spettacolo annuale come la peste. Tuttavia, è il momento di cambiare registro e pensiero su questa manifestazione. L’eccentrico spettacolo che abbellisce ogni anno i nostri schermi televisivi è puramente … Read moreEurovision a bocce ferme, in ascesa in Italia? (Sada Says)

La sentita rivoluzione musicale (Sada Says)

Com’è la rivoluzione musicale che stiamo vivendo e sentendo? Ce la racconta Riccardo Sada in Sada Says per AllaDisco. Con gli artisti tradizionali che prendono le distanze dalla politica per evitare di offendere il potere forte, i creator prenderanno l’iniziativa nel creare musica che rifletterà convinzioni e opinioni. I tempi d’oro delle grandi etichette discografiche, … Read moreLa sentita rivoluzione musicale (Sada Says)

Il nichilismo nell’hip-hop e nella cultura da strada (Sada Says)

Il nichilismo nell’hip-hop e nella cultura da strada, che roba è? Riccardo Sada nella sua rubrica Sada Says, nell’ultimo contributo dell’anno, ci chiarifica le idee… Ne abbiamo tutti parecchio bisogno. Una generazione di rapper in rapida crescita sputa fuori rime cupe ed edonistiche su sesso senza amore e morte prematura, come in un romanzo di … Read moreIl nichilismo nell’hip-hop e nella cultura da strada (Sada Says)

Newsjacking in da house (Sada Says)

Newsjacking in da house, scrive Riccardo Sada nel suo nuovo capitolo della saga Sada Says Il termine è in circolazione ormai da alcuni anni ma sembra guadagnare sempre più terreno come strategia di marketing. Il newsjacking è l’arte di inserire la propria azienda o il proprio marchio in una notizia dell’ultima ora per sfruttare la … Read moreNewsjacking in da house (Sada Says)

Il ritmo delle convenzioni e il legame tra hard techno & pandemia / Sada Says 29/11/23

Convenzioni, cari discotecari, non convinzioni. Attenzione che questo Sada Says è davvero profondo. Avete presente l’hard techno? Tutti ne parlano e molti manco sanno cosa sia. Il nostro Riccardo Sada ci spiega quando, come e perché è nata. Hai detto niente. Non ho detto convinzioni ma convenzioni. Perché dopo la pandemia, i giovani hanno adottato … Read moreIl ritmo delle convenzioni e il legame tra hard techno & pandemia / Sada Says 29/11/23