Anche tu sei cringe (Sada Says)

Anche tu sei cringe, dice Riccardo Sada nella sua rubrica Sada Says. Leggi e capisci perché. Facciamo una breve intro from Treccani: cringe vuol dire “imbarazzante”, ma in un’accezione particolare: è cringe ciò che suscita imbarazzo e al tempo stesso disagio in chi lo osserva. Ad esempio, per un adolescente potrebbe essere cringe vedere uno dei … Read moreAnche tu sei cringe (Sada Says)

Indira Paganotto fa ballare il Bolgia

Indira Paganotto fa ballare il Bolgia. Proprio così. Sabato 25 maggio 2024 al Bolgia Summer Garden, il giardino estivo del Bolgia di Bergamo, arriva l’artista madrilena Indira Paganotto, una delle dj più richieste al mondo nella scena elettronica. Si tratta di un altro memorabile party, un’altra notte da vivere nel tempio dell’elettronica sull’A4, dove ogni … Read moreIndira Paganotto fa ballare il Bolgia

Sociologia e psicologia nella musica elettronica, con il prof. Giusti (Sada Says)

Laureato in Ingegneria e Psicologia, iscritto all’Albo degli psicologi e all’Albo degli psicoterapeuti, Antonio Giusti è specializzato in Psicologia Comportamentale. Socio dell’Aiamc (Associazione Cognitivo Comportamentale) e docente della Società Italiana di Biofeedback; assistente al Politecnico di Milano per le esercitazioni di misure elettriche. Durante gli anni di attività aziendale, il Professor Giusti ha maturato notevoli … Read moreSociologia e psicologia nella musica elettronica, con il prof. Giusti (Sada Says)

Se il drum & bass incontra il mainstream (Sada Says)

Se il drum & bass incontra il mainstream ne succedono delle belle. Ecco cosa ci dice Riccado Sada in Sada Says. La nascita della drum’n’bass è un racconto affascinante che affonda le radici nella scena musicale britannica degli anni ’80 e ’90. Si tratta di un genere che ha preso forma attraverso un processo di … Read moreSe il drum & bass incontra il mainstream (Sada Says)

Il clubbing che verrà / Sada Says

Come sarà il clubbing che verrà? Anni Ottanta e Novanta, fine di questi e inizio 2000: è stato il lungo e interessante periodo dell’apice della musica dance. Con generi come house, techno e trance, nelle discoteche italiane. La Riviera Romagnola, la Versilia e la Puglia rappresentavano mete ambite per clubgoers provenienti da tutto lo Stivale. … Read moreIl clubbing che verrà / Sada Says

Pensavo all’idea di diventare un antiprompter / Sada Says

Cosa è un antiprompter? Un lavoro che potrebbe essere interpretato in diversi modi ma in generale potrebbe riferirsi a un sistema o a uno strumento progettato per stimolare la creatività o il pensiero libero, piuttosto che guidarlo o influenzarlo come fa un prompt tradizionale. Un’idea, quella dell’antiprompter che potrebbe essere interpretata come un sistema che … Read morePensavo all’idea di diventare un antiprompter / Sada Says

Vita grama per i bassisti, Sada Says

Vita complicata per i bassisti, dice Riccardo Sada. Hai letto Battisti? No, dicevamo bassisti. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa stanno diventando sempre più avanzati e vengono ora utilizzati per produrre vari contenuti personalizzati, tra cui immagini, video, loghi e registrazioni audio. I ricercatori dei Sony Computer Science Laboratories (CSL) hanno lavorato nel decennio che … Read moreVita grama per i bassisti, Sada Says

Movimenti nel Golfo / Sada Says

Come sono ‘sti movimenti nel Golfo? Negli ultimi anni, la musica elettronica ha conosciuto un’espansione significativa in tutto il Medio Oriente, diventando un fenomeno culturale sempre più rilevante. La popolazione mediorientale è molto giovane, con una fascia d’età sotto i 30 anni che rappresenta circa il 60% del totale. Questa generazione è ampiamente digitalizzata e … Read moreMovimenti nel Golfo / Sada Says

La techno nell’UNESCO (Sada Says)

La techno nell’UNESCO ce la racconta Riccardo Sada in Sada Says Mercoledì 13 marzo 2024, l’UNESCO ha riconosciuto la techno berlinese, insieme ad altre cinque tradizioni tedesche, come parte del patrimonio immateriale dell’umanità. Questo genere musicale, simbolo della vita notturna di Berlino da oltre tre decenni, rappresenta non solo un fenomeno culturale ma anche un … Read moreLa techno nell’UNESCO (Sada Says)

Non solo Bollywood: indie in India (Sada Says)

Non solo Bollywood… Riccardo Sada ci racconta le tendenze di un sound sempre in evoluzione Il panorama musicale indipendente indiano cambia con estrema velocità. Uno dei cambiamenti degni di nota è che i musicisti ora possono guadagnarsi da vivere facendo musica. Ciò non significa che guadagnino abbastanza dalla propria musica. Componendo, scrivendo, arrangiando, producendo, mixando, … Read moreNon solo Bollywood: indie in India (Sada Says)