Artisti, dj e disturbi per neurodiversità (Sada Says)

Artisti, dj e disturbi per neurodiversità, come siamo messi? Uno studio pubblicato nel 2022 rivela che il 58% degli artisti di musica elettronica presenta tratti neurodiversi, e il 38% di questi ha una diagnosi ufficiale, inclusi alcuni nomi di spicco. Chi non sa cosa vuol dire neurodiversità può cliccare qui. Ma da dove nasce questa … Read moreArtisti, dj e disturbi per neurodiversità (Sada Says)

Le rivoluzioni nella melodia popolare (Sada Says)

Le rivoluzioni nella melodia popolare Da una ricerca della Queen Mary University di Londra emergono traiettorie e rivoluzioni nella melodia popolare basata sulle classifiche statunitensi dal 1950 al 2023. Per rispondere a molte domande, è stata eseguita un’analisi delle serie temporali su un set di caratteristiche che caratterizzano la melodia popolare storica. Il dataset è … Read moreLe rivoluzioni nella melodia popolare (Sada Says)

Quando era Made in Italy il sound del Sol Levante (Sada Says)

Quando era Made in Italy il sound del Sol Levante, ci dice Riccardo Sada, la musica italiana faceva ballare il mondo… Un’avventura in cui i nomi di generi e sottogeneri non cambiano. Intanto i pochi dubbi che ruotano attorno a Eurobeat e high-energy vengono sostituiti da un’indiscutibile certezza: gli italiani lo fanno meglio, questo sound … Read moreQuando era Made in Italy il sound del Sol Levante (Sada Says)

Che c’entra la techno di Detroit con la scienza?(Sada Says)

Che c’entra la techno di Detroit con la scienza? Sada Says ci fa volare alto. Altissimo. Gerald Donald rappresenta un caso affascinante di artista che ha saputo mantenere un’aura di mistero pur essendo una figura centrale nella scena techno di Detroit. La sua preferenza per l’anonimato e la sua filosofia musicale sono chiari indicatori di … Read moreChe c’entra la techno di Detroit con la scienza?(Sada Says)

Immagine speculare invertita della musica elettronica (Sada Says)

Una Immagine speculare invertita della musica elettronica? Simon Reynolds, conosciuto per i suoi libri che hanno definito un’epoca sulla musica dance, a Dazed ha descritto la “Futuromania” (titolo di uno dei suoi best seller) come “l’immagine speculare invertita” del suo libro “Retromania”, in cui si concentrava sull’ossessione della musica pop per il proprio passato. Reynolds … Read moreImmagine speculare invertita della musica elettronica (Sada Says)

Moda e modi, nel clubbing (Sada Says)

Moda e modi, nel clubbing, cambiano il fashion system o il divertimento? Nel corso degli ultimi decenni, il legame tra moda, griffe e il mondo dei dj e della musica elettronica si è intensificato notevolmente, creando una sinergia che ha trasformato entrambe le industrie. Negli anni ’90 e 2000, la cultura dei rave e della … Read moreModa e modi, nel clubbing (Sada Says)

10 momenti chiave tra pop e dance (Sada Says)

Scartabelli e così scopri, sfogliando libri di amici e andando a fare debunker su Google, che ci sono dieci episodi cruciali nel mondo della musica, anche dance ed elettronica, dalla svolta disco di Elton John fino alle controversie sui prezzi dei biglietti. Questo viaggio attraverso il tempo evidenzia come i cambiamenti e le innovazioni in … Read more10 momenti chiave tra pop e dance (Sada Says)

Dj che ti fanno addormentare (Sada Says)

Quali sono i dj che ti fanno addormentare? La musica è sempre stata considerata una forma di arte in grado di influenzare le emozioni e lo stato d’animo di una persona. E sebbene spesso si associ la musica alla sua capacità di stimolare, intrattenere e far ballare, esiste anche un’altra possibilità: la musica che aiuta … Read moreDj che ti fanno addormentare (Sada Says)

La cultura woke nella musica elettronica (Sada Says)

Non c’è dubbio che la cultura woke e la cancelled culture stiano avendo un impatto pazzesco sull’industria musicale in generale. E la musica elettronica non fa eccezione. C’è una maggiore attenzione ai testi delle canzoni elettroniche e ai campioni utilizzati per garantire che non siano offensivi o discriminatori. Gli organizzatori di festival e spettacoli di … Read moreLa cultura woke nella musica elettronica (Sada Says)