In bocca al lupo per quest’estate 2025 M!X 17 04 25

In bocca al lupo, cari colleghi. Che quest’estate 2025 sia bellissima.

Che succede oggi, giovedì santo nel bel mondo del clubbing? Non lo so. Ognuno dice la sua. Almeno oggi mi sento incerto.

So invece che vorrei augurare buona stagione dal profondo del cuore a tutti gli addetti ai lavori del divertimento che anche in quest’estate 2025 faranno tardi o tardissimo e lavoreranno 10 o 15 volte in più dell’italiano medio (che lavora male e spesso pure pochissimo, sempre che lavori, tra Ministeri o altri postifici più altro si fa presenza in troppe realtà).

So che siete quasi tutti bravissimi

Inizia in questa settimana la stagione estiva 2025, con i beach party party di Samsara, Riccione; Papeete, MiMa; Sunset Aperitif sul Tirreno e tanti altri. Riparte a tutta forza il Cocoricò di Riccione, il Circus di Brescia che il 30 aprile compie 26 anni di successi fa 6 serata di fila. 6 Serate…

C’è un mondo di locali e DJ e realtà di cui non parla quasi nessuno. Anche io su AllaD!sco spesso mi concentro troppo sui social e su altro. Voglio raccontare soprattutto il divertimento “normale” qui su AllaD!sco.

Bene, non ho molto altro da dire. Chiudo con un’altra cosina

m2o sta facendo un sacco di belle interviste. Vincent De Robertis, che non conosco di persona, ma che è il promoter di Panorama, bel festival pugliese di mezz’estate.

“Secondo lui, inche ha oltre 25 anni di esperienza nel settore, i grandi dj con grandi cachet, nella maggior parte dei casi valgono ogni centesimo, altri forse no”.

Ecco quello che penso, che non faccio il promoter (ovvero non rischio di tasca mia) ma di anni di esperienza nei ho anche di più.

Il fenomeno del DJing non è mai riuscito a diventare veramente POP perché i DJ hanno un cachet fisso – Taylor Swift costa infinitamente di più, ma partecipa con i promoter dell’investimento di un suo concerto, quasi tutti i top DJ (Ibiza esclusa) non rischiano niente e incassano e basta.

E per questo, per restare al top, non creano neppure collettivi o label davvero forti, come fanno le major dell’hip hop (che infatti ha ‘inventato’ i featuring per fare squadra) – W TUTTI I FESTIVAL e tutte le discoteche e tutti i promoter – ma i Top DJ come fenomeno musicale si sono auto-limitati, loro scelta.

Quindi, W noi addetti ai lavori. Siamo noi il motore del divertimento. I Top DJ con gli anni quasi sempre cambiano. Quello che conta è la musica. Quello che conta è voler far divertire.

(Lorenzo Tiezzi x AllaD!sco M!X)