DJ Mag Top 100 Clubs 2025, vince Hï Ibiza… e ci sono 7 disco italiane

Vince Hï Ibiza per il quarto anno consecutivo, ma nella DJ Mag Top 100 Clubs 2025 ci sono 67 club italiani. Ci eravamo colpevolmente dimenticati il Room 26!

35esimo Space – Riccione (Rimini)
37esimo Phi Beach – Baja Sardinia (Sassari)
64esimo Room 26 Roma
79esimo After Caposile – Treviso
95esimo Vega Discoteque – Gallipoli (Lecce)
97esimo Tenax – Firenze
100esimo Muretto – Jesolo (Venezia)

Che dire? Non male per questa DJ Mag Top 100 Clubs

Ben 6 dei locali di riferimento al mondo sono italiani, nonostante ci sia tanta, tanta crisi (secondo alcuni, secondo altri, tipo noi di AllaD!sco, solo un po’). Non è una classifica di biglietti venduti, di importanza economica o ragionata, che comprende anche i voti degli addetti ai lavori.

E’, come la Top 100 DJs, una classifica di gradimento in cui votano ragazze e ragazzi sparsi per il mondo, gratis. Senz’altro meglio esserci che non esserci, ma se il Cocoricò di Riccione, la Praja di Gallipoli, il Bolgia di Bergamo o l’Amnesia. Oppure il Fabrique di Milano non è che non sono importanti o sono meno importanti dei locali qui presenti. Sono solo stati più votati i 6 locali qui sopra, tutto qui.

E non è male che ben 6 locali in questa chart by DJ MAg siano italiani.

Vi traduciamo cosa scrive DJ Mag UK della sua chart qui.

L’Hï Ibiza è stato votato come il club numero 1 al mondo nel nostro sondaggio annuale Top 100 Clubs per un quarto anno consecutivo senza precedenti.

Il sondaggio Top 100 Clubs di DJ Mag è tornato oggi (9 aprile) per la sua storica 20ª edizione. La Top 100 Clubs è una celebrazione delle piste da ballo più famose del mondo, classificate interamente dai voti del pubblico globale di DJ Mag. Quest’anno sono arrivati voti da 226 territori, con luoghi come la Guinea Equatoriale, San Marino, il Tagikistan, l’Afghanistan e le Fiji, a dimostrazione di quanto sia diventato globale il sondaggio.

L’Hï Ibiza ha apportato innovazioni su tutti i fronti a ogni nuova stagione dall’apertura, dall’illuminazione all’impianto audio e alle importantissime line-up, che hanno accuratamente mescolato headliner da grande sala con le stelle emergenti di domani. È stato fondato da Yann Pissenem, CEO di The Night League, che gestisce anche l’Ushuaïa Ibiza, situato proprio di fronte.

“Siamo profondamente onorati e grati di essere stati nominati per il quarto anno consecutivo il club numero 1 al mondo nel sondaggio DJ Mag Top 100 Clubs 2025 – un riconoscimento che segna un momento senza precedenti nella storia del clubbing”, ha dichiarato Pissenem a proposito della quarta vittoria dell’Hï Ibiza nella Chart.

Leggetevi anche il commento di Albi Scotti su DJ Mag Italia…