Immagine speculare invertita della musica elettronica (Sada Says)

Una Immagine speculare invertita della musica elettronica?

Simon Reynolds, conosciuto per i suoi libri che hanno definito un’epoca sulla musica dance, a Dazed ha descritto la “Futuromania” (titolo di uno dei suoi best seller) come “l’immagine speculare invertita” del suo libro “Retromania”, in cui si concentrava sull’ossessione della musica pop per il proprio passato. Reynolds spesso adotta il ruolo di un umanista rinato, esplorando la creatività umana “in carne ed ossa” che è alla base di tutto. I brani di musica elettronica, nonostante siano spesso associati all’impersonale e al non umano, sono la centralità di ogni approfondimento nel comparto. “La musica (o del resto le macchine su cui è stata creata) non sarebbe mai esistita senza l’ingegno e l’immaginazione umana, comprese tutte quelle teorie e fantasie sul divenire-macchina, futuri freddi e oscuri, il postumano”, scrive Reynolds. “Questo è una specie di gioco che stiamo facendo con noi stessi, un trucco di proiezione immaginativa”.

La AI potrebbe decretare la morte dell’autore.

“C’è un saggio a riguardo intitolato ‘The Anti-Humanist Tone (Il tono antiumanista)’, che parla di un tono di pensiero critico che enfatizza costantemente i processi meccanici nella personalità. Era molto diffuso negli anni ’90, quando Internet stava decollando: persone come Mark Fisher preferivano davvero questo concetto. Attraversa campi diversi, tuttavia enfatizza il sistema impersonale e le strutture meccaniche.

Un modo di pensare la cultura piuttosto inebriante e per molto tempo mi sarei definito un antiumanista. Ma ora, le considero una stronzata alla moda, in realtà non è così che vedo la vita. Crescendo, ho imparato ad apprezzare l’unicità di ogni individuo e ho avuto anche questo impegno intellettuale con Mark (Fisher). In uno dei suoi blog ha parlato di andare in campagna e di quanto fosse fantastico. Disse: ‘Mi ha davvero aperto gli occhi’. Ora vedo gli uccelli come piccole macchine meravigliose”.

Una Immagine speculare invertita della musica elettronica?

Reynolds così avrà pensato: perché non vedere le macchine come animaletti raffazzonati? Ha avvertito tutte quelle cose poetiche che si sentono nel paese, ma sentiva di doverle spiegare attraverso questo linguaggio antiumanista degli anni ’90. “Costruiamo tutti questi sistemi e ce ne lamentiamo come se fossero fuori controllo, come se ci controllassero, ma li costruiamo”. Se guardiamo Internet, è tutto pieno di emozioni umane – per lo più, sfortunatamente, quelle più brutte. Tutti questi macchinari, tecnologie e sistemi di mediazione sono tutti alimentati dall’umanità, non sono spuntati dal nulla. Okay, c’è stata sicuramente una rinascita in questo modo di pensare negli anni. “Tutto è diventato più trendy poiché la tecnologia continua ad accelerare a un ritmo che un tempo sarebbe stato considerato fantascientifico. Allo stesso tempo, la cultura sembra non essere realmente progredita. Quando guardo la scena musicale molta musica giovane sembra essere bloccata nel passato”.

Sono ancora i gruppi post-punk ad ottenere buone recensioni: il post-punk è passato da una fase storica a uno stile consolidato in cui ci si può semplicemente abituare, come il blues.

L’intelligenza artificiale è interessante, o almeno lo sono gli usi che si applicano alla musica, perché da un lato è incredibilmente fantascientifica, ma è anche rigurgita, dipende dalla rielaborazione del corpo esistente della creazione umana. Reynolds ha sperimentato tutto solo in termini di scrittura, solo per vedere se poteva imitarlo. “Non può farlo. È solo estetico. Come umanista rinato, ciò a cui rispondi con la musica sono i desideri al suo interno, o dietro di essa. Non so se si possa dire che l’intelligenza artificiale abbia desideri. Cosa otteniamo dalla comunione con qualcosa che non è umano? Probabilmente sarei stato più entusiasta di questi sviluppi molto tempo fa. Come umanista rinato, ciò a cui rispondi con la musica sono i desideri al suo interno, o dietro di essa. Non so se si possa dire che l’intelligenza artificiale abbia desideri. Forse le cose che verranno fuori da questi giudici non umani saranno così sorprendenti e strane che saranno di per sé interessanti. Suppongo che sia una questione di cosa ti relazioni e come ti relazioni ad esso”.

Tutto si basa sulle emozioni umane e queste cose fanno appello al peggio di noi, lo fanno perché qualcuno ci vede un vantaggio.

La scelta musicale è guidata dall’algoritmo, ma non è perché l’algoritmo ha desideri propri o un proprio programma. È che vi è stato impiantato un programma: convincere le persone a continuare a utilizzare il proprio dispositivo e a rimanervi dentro. “Quindi offrono loro soddisfazioni musicali facili, adiacenti a ciò che già gli piace, e li addestrano ad ascoltare in modo disinvolto e passivo. È questo il modo di pensare? Penso di essere più interessato agli effetti che ciò ha sul modo in cui le persone consumano musica. Al giorno d’oggi, i guardiani della cultura sono passati da persone come scrittori, redattori di riviste o case di produzione agli algoritmi. Ovviamente ci sono ancora persone che cercano attivamente la musica. La cultura dello ricerca è ancora viva e vegeta, però è stata schiacciata dalla forza di appiattimento dell’algoritmo, che incoraggia questa cosa passiva. Le persone sono stanche, in qualche modo non vogliono fare scelte. Ci sono sempre persone che usano musica di genere, come sottofondo, come una sorta di musica elettiva, in un certo senso… muzak. Usando la musica per ottimizzare le attività, che si tratti di esercizio fisico, lavori domestici, guida, o stare seduti a leggere il giornale o qualcosa del genere, parliamo di sottofondo. Che non è una cosa completamente nuova”

Una Immagine speculare invertita della musica elettronica? Senz’altro.

Il ruolo dell’artista è quello di creatore di contenuti. Per essere un artista oggi, se vuoi sopravvivere, devi avere un milione di attività secondarie o commerciali. Con la musica elettronica e la musica dance negli anni ’90 non si aveva idea di come e chi fossero molte delle persone che la producevano. Non sapevi davvero se si trattasse di una o più persone. Si poteva restare smarriti, confusi, su quale sesso o razza appartenesse chi stava dietro le quinte, o anche da dove provenissero. Ma poiché tutto passava attraverso le vendite di dischi e venivano venduti supporti fisici, gli artisti potevano effettivamente guadagnarsi da vivere con quello. “Molti di loro sarebbero anche stati dei dj avrebbero guadagnato soldi in questo modo. Non riesco a pensare a molti in cui l’anonimato sia ancora una sorta di strategia di vendita invertita. Come la Underground Resistance, dove il fatto era che non sapevamo molto di loro, erano e rimangono delle figure oscure”.